
La fine di una storia d'amore equivale alla fine universale dell'amore. Invece di aprirti al futuro, hai la certezza di non riuscire mai più a trovare un amore come quello che hai perso. Questa è la certezza di Pietro, che non sente Ginevra da due mesi e cinque giorni, dopo essersi lasciati e ripresi così tante volte da non ricordarsi più quante. Compresa l'ultima, per lui, come se fosse la prima. Fino a quando capisce che se l'amore a volte crea dipendenza e altera la percezione della realtà, allora come per altre dipendenze, il prezioso sostegno di un gruppo di ascolto può davvero essere la soluzione. Il circolo degli ex nasce proprio con questa precisa intenzione da parte del protagonista, che coinvolgerà nella sua originale avventura amici vecchi e nuovi, per scoprire che ognuno ha la sua storia e raccontare la propria è la strada giusta per riaprirsi di nuovo al mondo esterno e quindi anche all'amore.
Grazie alla sua scrittura originale, Massimo Vitali illumina il lato più paradossale e tragicomico di certe relazioni, con una delicata e profonda commedia ispirata a una storia vera, quella di tutti noi, il cui universo almeno una volta nella vita si è fermato per la fine di un amore...fino al successivo.