Spesso nei bambini più piccoli si avverte l’ammirazione per il forte, il forte viene visto come quello a cui tutto è permesso, la forza viene percepita come l’elemento con cui incutere timore sugli altri. In questa ironica storia, Ramos restituisce ai più deboli la rivincita.
Il lupo spesso rappresentato come archetipo di terrore dei boschi e delle favole, qui si pavoneggia della propria forza, spaventando cappuccetto, i tre porcellini e i sette nani, ma non con lo scopo di divorarli, semplicemente mosso dalla necessità di accrescere il proprio ego.
Ma si è il più forte solo fino a quando non trovi qualcuno più forte di te e così il lupo incontra uno strano esserino verde a cui chiede nuovamente: “chi è il più forte?”
Il piccolo drago risponde “Il più forte è la mia mamma e anche la più buona…tranne con chi è cattivo con me”